Proceso de Restauración de Renault 4CV. Fotos de autos clasicos y abandonados.
Ver esta publicación en Instagram #me#picoftheday#newproject#4cv#renault#vintage#epoca#storiafrancese#old#likelike . . . Incredibile la storia di questa macchina! La 4CV fu concepita durante la seconda guerra mondiale, in assoluta segretezza in quanto gli stabilimenti Renault erano presidiati dai Tedeschi, che ne controllavano le attività. Al Salone di Berlino del 1939 Serre e Renault avevano avuto modo di osservare uno dei primi esemplari di Maggiolino (all'epoca chiamato KdF Wagen), ancora non prodotto in serie in quanto i lavori per la costruzione dello stabilimento dovevano ancora essere ultimati. È plausibile, quindi, che Serre si sia ispirato al progetto di Ferdinand Porsche per dettare le specifiche relative alla carrozzeria. Il "cuore" della 4CV era un motore a 4 cilindri in linea da 760 cm³, con raffreddamento ad acqua, asse a camme laterale e potenza massima di 17 CV. Il cambio era del tipo manuale a 3 marce, delle quali la prima non era sincronizzata. Le prestazioni erano piuttosto ridotte, velocità massima 100 km/h e l'accelerazione da 0 ad 80 km/h in 32 secondi, che dire? benvenuta ! Una publicación compartida de Antony (@_antony_1997) el 3 Abr, 2020 a las 2:53 PDT
Ver esta publicación en Instagram La puce de la casse 📸 Photo de 2012 #abandonedcar #wreck #rustycar #scrapyardfind #carscrapyard #renault #4cv #renault4cv #renaultclassic #oldtimercar #classiccar #decay #beautyofdecay #urbex Una publicación compartida de RustyAutomobiLL (@rustyautomobill) el 3 Abr, 2020 a las 1:18 PDT
Ver esta publicación en Instagram The Renault 4cv, a very characterful little car. #renault #4 #cv #4cv #french Una publicación compartida de Gorgeous Cars (@philipspani) el 3 Abr, 2020 a las 12:15 PDT
Gracias por comentar
No hay comentarios:
Publicar un comentario
Gracias por comentar